We move data into sustainability

Il reporting di sostenibilità come strumento per valutare l’impegno delle aziende.
Il reporting di sostenibilità svolge un ruolo cruciale nell'affermare l'impegno delle aziende verso pratiche commerciali responsabili e nell'assicurare la trasparenza delle loro operazioni. Essenzialmente, fornisce uno strumento per valutare e comunicare l'impatto ambientale, sociale ed economico di un'organizzazione. Questo processo non solo aiuta le aziende a identificare e gestire i rischi legati alla sostenibilità, ma favorisce anche la creazione di valore a lungo termine per gli stakeholder.
Il reporting di sostenibilità è fondamentale per attirare investitori, clienti e talenti che sempre più considerano la sostenibilità come un criterio decisionale. Inoltre, promuove la conformità alle normative ambientali e sociali e facilita il confronto delle prestazioni tra aziende. Grazie al reporting, le aziende possono dimostrare il loro impegno verso gli obiettivi globali di sostenibilità come quelli delineati nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è una direttiva dell’Unione Europea proposta per migliorare e armonizzare il reporting di sostenibilità delle società quotate e grandi imprese. La CSRD si concentra sull’aumento della qualità, dell’attendibilità e della comparabilità delle informazioni fornite dalle aziende riguardanti il loro impatto ambientale, sociale e sulla governance. A tale scopo introduce i nuovi standard europei di reporting sia per le grandi imprese (ESRS) sia per le PMI quotate (ESRS LSME) e non quotate (VSME).
Standard utilizzati da Vesta
I GRI Standards sono un set di linee guida sviluppate dal Global Reporting Initiative (GRI) per la rendicontazione della sostenibilità. Questi standard forniscono un quadro globale per la raccolta e la comunicazione delle informazioni sulle performance economiche, ambientali e sociali delle organizzazioni. Essi sono ampiamente utilizzati dalle aziende, dai governi e dalla società civile per valutare e confrontare le prestazioni in materia di sostenibilità (nel 2022 il 76% dei report è stato redatto seguendo gli standard GRI).
Interoperabilità tra ESRS e GRI
GRI (Global Reporting Initiative) ed EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) hanno firmato un Memorandum di Intenti, con l’obiettivo di massimizzare i benefici derivanti dall’allineamento tra i GRI Standards e gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). Contestualmente è stato reso pubblico un indice di interoperabilità GRI-ESRS, che analizza in che modo i requisiti di comunicazione e le richieste di dati di ciascun indicatore si correlano tra loro. Questo indice di interoperabilità permetterà di semplificare i processi e di evitare duplicazioni nella rendicontazione
I nostri punti di forza

COMPETENZE NEL REPORTING
Reporting di sostenibilità
Questa competenza si sostanzia nella capacità di raccogliere, analizzare e comunicare in modo efficace le informazioni riguardanti le performance aziendali in ambito di sostenibilità. Raccogliamo dati affidabili e accurati da diverse fonti all’interno dell’organizzazione. Analizziamo e interpretiamo i dati raccolti per identificare tendenze, punti di forza e aree di miglioramento in termini di sostenibilità aziendale. Elaboriamo report chiari, accurati e trasparenti e assicuriamo l’aggiornamento continuo inerente alle nuove tendenze e agli sviluppi nel campo della sostenibilità aziendale e del reporting per garantire che l’azienda rimanga all’avanguardia nella sua strategia di sostenibilità.
REPORT VESTA
Elaboriamo report chiari, accurati e trasparenti e assicuriamo l’aggiornamento continuo inerente alle nuove tendenze e agli sviluppi nel campo della sostenibilità aziendale e del reporting per garantire che l’azienda rimanga all’avanguardia nella sua strategia di sostenibilità.
CASE HISTORY
La sostenibilità non è solo un pensiero, è azione!
Per le imprese significa mettersi in gioco, capire il proprio habitat e analizzare ogni dettaglio.
Un processo profondo che abbiamo avuto il piacere di seguire per un’azienda che ha creduto nel nostro approccio: Capitani Minuterie Metalliche.
Il team VeSTA – Energy Service COmpany si è occupato della redazione del report di sostenibilità 2022, un primo grande passo per la consapevolezza del futuro dell’azienda.
INSIEME PER UN FUTURO MIGLIORE
Realizziamo insieme il tuo prossimo Report di Sostenibilità!
Affidati a VESTA, il nostro obiettivo è pubblicare report utili, facili da consultare per tutti gli stakeholders, pensati per essere messi a confronto e per creare un patrimonio di comune sostenibilità. Perché la condivisione è la chiave della nostra evoluzione!

MADE
FOR TOMORROW
Per scoprire come possiamo aiutarti
scrivici a info@vesta-energie.com
o chiamaci allo +39 071 925 68 36
VESTA srl
Via Tiraboschi, 36/G
Ancona 60131
Via Mattei, 127/C
Corridonia (MC) 62014